SALVIAMO IL PAVIMENTO DELLA TORRE!
SALVIAMO IL PAVIMENTO DELLA TORRE!

Chiediamo il vostro aiuto per realizzare l’eccezionale restauro dell’antico pavimento a mosaico ottocentesco della sala della torre all'interno del parco romatico di Villa Durazzo Pallavicini a Genova (Parco più bello d'Italia, 2017).

Il Parco, costruito nel 1846 dal marchese Ignazio Pallavicini, è un museo a cielo aperto costruito secondo un percorso scenografico teatrale con 15 scenografie, una delle quali è il Castello del Capitano che ospita la Sala della Torre.

Ad oggi il pavimento della sala della Torre è talmente degradato che abbiamo dovuto  sospenderne l’accesso alla sala ai visitatori.

Vista l’urgenza del recupero e per restituire l’accesso alla magnifica sala, si è deciso un intervento eccezionale: un recupero a “strappo” del mosaico che sarà poi portato presso un laboratorio di restauro specializzato a Campo Ligure dove verrà restaurato. Parallelamente, ma al fuori di questa campagna di raccolta fondi, il mosaico originale restautato sarà applicato su supporto che ne permet

Chiediamo il vostro aiuto per realizzare l’eccezionale restauro dell’antico pavimento a mosaico ottocentesco della sala della torre all'interno del parco romatico di Villa Durazzo Pallavicini a Genova (Parco più bello d'Italia, 2017).

Il Parco, costruito nel 1846 dal marchese Ignazio Pallavicini, è un museo a cielo aperto costruito secondo un percorso scenografico teatrale con 15 scenografie, una delle quali è il Castello del Capitano che ospita la Sala della Torre.

Ad oggi il pavimento della sala della Torre è talmente degradato che abbiamo dovuto  sospenderne l’accesso alla sala ai visitatori.

Vista l’urgenza del recupero e per restituire l’accesso alla magnifica sala, si è deciso un intervento eccezionale: un recupero a “strappo” del mosaico che sarà poi portato presso un laboratorio di restauro specializzato a Campo Ligure dove verrà restaurato. Parallelamente, ma al fuori di questa campagna di raccolta fondi, il mosaico originale restautato sarà applicato su supporto che ne permetterà l'esposizione nel complesso Pallavicini e si procederà con la realizzazione di una copia identica da posare al posto dell’originale nella Sala della Torre.

In questo modo il Parco potrà riaprire l’accesso alla sala e, nello stesso tempo, garantire la visione del mosaico originale che sarà museizzato in un locale del complesso Pallavicini.

Un intervento che restituirà un’opera d’arte ai nostri visitatori e alle future generazioni.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
AVANTI
INDIETRO
    € 100

    Marco Profumo

    29 Novembre 2022

    "È un privilegio poter contribuire a questo progetto. Sarei lieto che il mio nome comparisse nel registro dei donatori."

    risposta di L'Arco di Giano Coop. Soc.

    Grazie di cuore da parte di tutti noi per questo generoso regalo al parco! Saremo felicissimi di inserire il nome nel libro dei donatori ❤️

    € 100

    Elena Mandich

    28 Novembre 2022

    "La Villa Pallavicini resta un luogo del cuore!"

    risposta di L'Arco di Giano Coop. Soc.

    Elena cara, grazie per il tuo affettuoso sostegno! ❤️

    € 10

    Sara Ogando dos Santos

    28 Novembre 2022

    "Una goccia nel mare ma il mare è fatto di gocce. Forza ragazzi! La bellezza ci salverà..e le persone sensibili pure. "

    risposta di L'Arco di Giano Coop. Soc.

    Grazie Sara per la tua donazione e per il tuo supporto, che ci scalda il cuore! 🥰

    € 100

    silvana ghigino

    28 Novembre 2022

    "Se é di tutti è anche mio; io ci sono."

    risposta di L'Arco di Giano Coop. Soc.

    Un sentito ringraziamento alla nostra Direttrice ❤️❤️

    € 100

    Paola Bortolani

    27 Novembre 2022

    "Perchè la bellezza di Genova sia sempre in primo piano"

    risposta di L'Arco di Giano Coop. Soc.

    Che questa frase risuoni sempre nella nostra mente! Grazie mille Paola per il tuo sostegno! ❤️

Raccolto

€ 12.045

Donatori

64
Terminato
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 15 €

Cartolina storica del Parco

Ricevi una cartolina storica del Parco di Villa Durazzo Pallavicini + il tuo nome, se vorrai, sarà inserito nel libro dei donatori al Castello.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 30 €

Calamita del Parco

Ricevi una calamita del Parco e il tuo nome, se vorrai, sarà inserito nel libro dei donatori al Castello.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 100 €

1 Ingresso omaggio

Ti inviamo un ingresso omaggio per accedere al Parco nel 2023 con audioguida + il tuo nome, se vorrai, sarà inserito nel libro dei donatori al Castello.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 500 €

Visita al laboratorio di restauro

Avrai l'opportunità di visitare il laboratorio Vigo Mosaici a Campo Ligure insieme alla Direttrice del Parco ed una persona a tua scelta La visita si terrà nel mese di aprile e potrai vedere dal vivo il restauro del pavimento originale della sala della torre (Punto di ritrovo: Campo Ligure con mezzi propri)

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 2000 €

Una sera nel Parco al chiaro di luna per 2 persone

Accompagnati dalla Direttrice del Parco, percorrerete i viali al tramonto fino ad arrivare alla terrazza del Castello per una piacevole sorpresa. Una serata indimenticabile ed esclusiva nel Parco.

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 12.045

DA 64 Donatori

Terminato