Lombardini22 x RunChallenge
| STAFFETTA 09 |
Lombardini22 è una società di progettazione con oltre 400 professionisti tra
architetti, ingegneri, designer, specialisti della comunicazione. Un team
multiautoriale service oriented in cui l’esperienza internazionale, la
collaborazione e la ricchezza delle relazioni ne rappresentano l’essenza.
La sostanziale condivisione di valori, l’orientamento condiviso permeano le
attività e l’approccio complessivo di Lombardini22. La mission del Gruppo è
creare valore e generare fiducia nei progetti in cui è coinvolta.
E così stimolare crescita e sviluppo in tutta la filiera del Real Estate.
La Sfida solidale Lombardini22 è il progetto che coniuga corsa e solidarietà
nato dal running club aziendale della società di progettazione, con l’obiettivo
di unire l’intera community – amici, clienti e fornitori – per una buona causa:
sostenere il progetto RunChallenge di PlayMore!
RunChallenge è il primo running club integrato d’Italia, aperto a persone
Lombardini22 x RunChallenge
| STAFFETTA 09 |
Lombardini22 è una società di progettazione con oltre 400 professionisti tra
architetti, ingegneri, designer, specialisti della comunicazione. Un team
multiautoriale service oriented in cui l’esperienza internazionale, la
collaborazione e la ricchezza delle relazioni ne rappresentano l’essenza.
La sostanziale condivisione di valori, l’orientamento condiviso permeano le
attività e l’approccio complessivo di Lombardini22. La mission del Gruppo è
creare valore e generare fiducia nei progetti in cui è coinvolta.
E così stimolare crescita e sviluppo in tutta la filiera del Real Estate.
La Sfida solidale Lombardini22 è il progetto che coniuga corsa e solidarietà
nato dal running club aziendale della società di progettazione, con l’obiettivo
di unire l’intera community – amici, clienti e fornitori – per una buona causa:
sostenere il progetto RunChallenge di PlayMore!
RunChallenge è il primo running club integrato d’Italia, aperto a persone con e
senza disabilità, che utilizza la corsa come strumento d’integrazione sociale.
Oltre 150 persone con disabilità intellettiva, relazionale o fisica partecipano al
RunChallenge con il sogno di correre la Maratona di Milano a staffette miste
L’obiettivo del progetto RunChallenge è offrire a persone con disabilità la
possibilità di allenarsi con costanza e correre la Milano Marathon, nonché
trovare uno spazio dove correre tutti assieme.
La quota raccolta da ogni staffetta, tolti i costi vivi di iscrizione che PlayMore!
sostiene nei confronti della Milano City Marathon, è integralmente destinata a
finanziare il RunChallenge nel suo complesso: l’iscrizione delle persone con
disabilità, i costi di allenatori, educatori, abbigliamento, il sostegno psicologico
e soprattutto permette di aprire nuovi punti Runchallenge nel territorio.
Inoltre la donazione:
• favorirà l’integrazione sociale e aiuterà i beneficiari coinvolti a combattere
l’isolamento sociale
• favorirà l’inclusione lavorativa, contribuendo a inserire persone con
disabilità all’interno dello staff di progetto, in qualità di istruttori sportivi